Il concorso è rivolto alle Autrici e agli Autori che hanno pubblicato una raccolta di poesia a tema libero in lingua Italiana entro gli ultimi 10 anni.
I partecipanti dovranno inviare: 5 copie dell’opera pubblicata, scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti, copia del pagamento della tassa d’iscrizione di € 20, entro e non oltre il 31 Gennaio 2026 (farà fede la data del timbro postale) in busta chiusa, al seguente indirizzo di casella postale: COMITATO PER IL PREMIO PRATO DI POESIA – NICOLA FINI, CASELLA POSTALE 5, UFFICIO POSTALE PRATO 12, 59100 PRATO.
Non è possibile partecipare con un'opera già presentata in una delle precedenti edizioni di Premio Prato Poesia.
Saranno accettate solo pubblicazioni con codice ISBN.
Le copie non verranno restituite, resteranno nell'archivio del comitato promotore.
Una giuria composta da cinque giurati valuterà, in modo insindacabile e inappellabile, le pubblicazioni, stabilendo un premio:
Primo Premio - premio di € 500,00 e targa d’onore con il giglio di San Domenico.
La giuria è composta da figure significative della nostra cultura quali Valeria Caliandro, musicista e cantautrice; Simone Lisi, scrittore; Serena Magnini, insegnante di lettere e poetessa; Giovanni Nuti, medico, musicista e poeta; Lamberto Scali, psicologo e psicoterapeuta.
I 10 finalisti saranno informati personalmente e resi pubblici, su tutte le piattaforme web del Premio e sugli organi di stampa, entro il 22 giugno 2026.
Le opere dei 10 finalisti saranno inserite nel fondo bibliotecario della Biblioteca Lazzerini di Prato, dedicato al Premio Prato Poesia – Nicola Fini, che raccoglie tutti i testi finalisti delle trascorse edizioni.
Il vincitore sarà annunciato durante la premiazione, che si terrà in Biblioteca Lazzerini, nel mese di ottobre 2026, alla presenza del pubblico, della giuria e delle autorità cittadine.
Nell’occasione un’attrice o attore pratese di prestigio, darà voce a brani tratti delle opere finaliste in una lettura pubblica aperta a tutti.
Con il contributo e la collaborazione di